Lun, 3 Ottobre 2016

Villa sul Lago Maggiore

Contesto applicativo

Una villa, nei pressi del Lago Maggiore, dove il committente ha voluto non venissero a mancare due elementi fondamentali: Comfort Abitativo ed Efficienza Energetica. Sono state utilizzate fonti energetiche alternative, solare fotovoltaico e solare termico, un sistema di riscaldamento a pavimento radiante, un sistema di deumidificazione e raffrescamento a fan-coil; è completamente assente l’utilizzo di gas combustibile, in quanto presente una macchina in pompa di calore a cui spetta il compito di asservire gli impianti termici.

Richieste della committenza

Il committente aveva bisogno di una soluzione che gestisse, attraverso un unico sistema, tutti i dispositivi presenti nelle diverse abitazioni. Il sistema di automazione proposto, in cui tutti i dispositivi sono collegati e integrati tra loro direttamente, prevede il controllo di luci, tapparelle, la gestione della termoregolazione per poter disporre di una temperatura ideale in ogni momento della giornata, il controllo delle ventilazione meccanica VMC e l’integrazione di allarme anti-intrusione e allarmi tecnici come la perdita d’acqua e gli interruttori scattati nei quadri elettrici. Una particolare attenzione, da parte della committenza, è stata data all’aspetto estetico per dare un armonia tra l’ambiente e i punti di comando e prelievo energia. Anche in questo caso il progettista e il committente, hanno visto nel sistema internazionale KNX per la home & building automation, la soluzione che tra i suoi pregi ha interoperabiltà tra i dispositivi, la scalabilità e una bassissima obsolescenza nel tempo.

Soluzioni ekinex

I prodotti ekinex® sono stati scelti per la loro performance estetica e tecnica. Il catalogo è ricco di dispositivi che rendono possibile un impianto totalmente integrato. I comandi a pulsante sono affidati ad un prodotto molto apprezzato sia per le funzioni e soprattutto per la linea estetica, l’EK-ED2-TP: Il pulsante ekinex® Serie FF è un apparecchio KNX per il comando on/off di utenze, la dimmerazione di apparecchi di illuminazione, il controllo di azionamenti motorizzati o altre funzioni di comando e controllo programmabili; ha integrato una sonda di temperatura e la possibilità di essere utilizzato come termostato. In Ogni ambiente, per il controllo del riscaldamento e del raffrescamento, è presente un termostato ambiente EK-EQ2-TP: questo è in grado di controllare l’emissione di caldo o freddo per lo scambio termico in ambiente (come radiatori, ventilconvettori, pannelli radianti a pavimento e soffitto, ecc.). L’apparecchio è equipaggiato con un display LCD a retroilluminazione regolabile, sensori per il rilievo della temperatura e della luminosità in ambiente e due ingressi liberamente configurabili per il collegamento, ad esempio, di contatti finestra o sonde di temperatura. Dispone, infine, di un sensore per il rilievo dell’umidità relativa e di funzioni aggiuntive che utilizzano il valore misurato da tale sensore. Per Raggruppare il controllo delle zone di controllo termiche e di scenari è stato utilizzato Touch&see EK-EF2-TP: L’apparecchio può svolgere inoltre la funzione di termostato ambiente per 4 zone indipendenti per mezzo del valore misurato dal sensore integrato di temperatura e di valori provenienti da sensori di temperatura KNX; è possibile comandare e controllare attuatori e visualizzare informazioni provenienti da attuatori e sensori in modo semplice e intuitivo. Per il controllo dei Fancoil è stato scelto e utilizzato il dispositivo EK-HB1-TP: attuatore/controllore per applicazioni a 2 tubi per un motore brushless con segnale 0…10V. Gli apparecchi possono essere configurati come attuatori per il comando di una ventilante e di massimo due valvole di intercettazione ON/OFF sulle batterie di scambio termico, in combinazione con un termostato ambiente installato sulla rete. I comandi di luci, prese e tapparelle avviene tramite il modulo EK-FF1-TP: è un apparecchio modulare KNX per montaggio a quadro in grado di comandare utenze elettriche singole o a gruppi e controllare azionamenti motorizzati. 

Gestione degli scenari

Un'altra parte importante dell’applicazione è, infine, la gestione degli scenari. Alcuni sono pensati per offrire il massimo comfort in determinate situazioni: come la visione serale di un film in TV, la presenza di amici a cena o il risveglio mattutino. Altri per garantire una maggiore sicurezza; se di notte si sentono in giardino rumori sospetti, con un solo pulsante si accendono le luci esterne, si attiva una ripresa video e si abbassano le tapparelle dimenticate alzate la sera prima. Non c’è virtualmente limite alle applicazioni realizzabili grazie agli scenari domotici.

Giuseppe Calcagno - R&D ekinex

Perito Industriale e Knx Tutor, si dice appassionato per il canto e per le chitarre acustiche. Ha affrontato, nel corso delle sue esperienze, situazioni e problematiche riguardanti l’integrazione dei sistemi automatici. Nel focus tratta un'integrazione tra climatizzazione e Knx.

Visti di recente

Attico tecnologico a Milano
CASE HISTORIES

In un moderno palazzo nel quartiere Bicocca di fronte al teatro Arcimboldi sorge un attico di circa 180 mq, completamente ristrutturato.

Mer, 8 Gennaio 2025
Tritone Luxury Suites, Piazza del Popolo Roma
CASE HISTORIES

Nelle immediate vicinanze del Pincio, del parco di Villa Borghese, tra le bellezze storiche e architettoniche di Roma, sorge la seconda struttura alberghiera di lusso Tritone Luxury Suites, di Piazza del Popolo.

Mer, 11 Dicembre 2024
Ekinex Australia Showroom, Sydney
CASE HISTORIES

Lo showroom di Ekinex Australia si trova a Kurnell, nel sud di Sydney, una località nota per i suoi dintorni pittoreschi e la vicinanza a Cronulla, un vivace sobborgo costiero.

Mar, 26 Novembre 2024
Lion Residence, Tirana
CASE HISTORIES

Il progetto residenziale Lion Residence si trova in una zona prestigiosa di Tirana, nota per la sua bellezza e comodità. Questo complesso esclusivo offre tre appartamenti dal design lussuoso, pensati per soddisfare le esigenze di chi cerca eleganza e comfort.

Mar, 8 Ottobre 2024

Le pagine più visitate

Prodotti da parete, controllo accessi, prodotti da quadro, Delégo, applicazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.