
Con il nuovo Decreto Legislativo 48/2020 vengono assimilati nelle norme italiane (principalmente nel dlgs 192/2005) alcuni principi ed alcune novità della direttiva UE 2018/844 sulla prestazione energetica di un edificio

Il settore dell'automazione degli edifici, residenziale ed industriale, è in continua evoluzione. Gli sviluppi tecnologici anticipano i requisiti normativi mentre norme e decreti regolano la costruzione e la ristrutturazione degli edifici con un'attenzione sempre più precisa verso lo sviluppo sostenibile e la decarbonizzazione delle strutture. EkinexLab vuole fornire una prospettiva di qualità sulle tecnologie adottate nella building automation e nella progettazione su standard KNX attraverso approfondimenti e analisi mirate alla comprensione degli aspetti più tecnici e delle normative adottate a livello europeo ed internazionale.
Con il nuovo Decreto Legislativo 48/2020 vengono assimilati nelle norme italiane (principalmente nel dlgs 192/2005) alcuni principi ed alcune novità della direttiva UE 2018/844 sulla prestazione energetica di un edificio
L’interesse verso i sistemi di controllo e automazione degli edifici è molto aumentato: direttive e norme li pongono come elementi fondamentali per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica dell’UE.
Per fare chiarezza su quali ambiti della domotica possono rientrare nel lavori che accedono al 110% e rispondere alle domande più frequenti.
Il piano dell’Unione Europea punta a raddoppiare il tasso di ristrutturazione degli edifici, abbattendo le emissioni, stimolando la ripresa e riducendo la povertà energetica; per fare questo richiede edifici sempre più intelligenti
Tradurre il principio HCL in un vero e proprio impianto d'illuminazione per il terziario è oggi possibile, grazie alla disponibilità di sorgenti luminose regolabili in intensità e colore, come i LED, e di dispositivi di controllo per la building automation.
Avete presente quanto è semplice informarsi sui consumi di un’autovettura? Differentemente da quanto avviene con un'autovettura, non è facile essere informati sui consumi di un edificio.