Lun, 5 Settembre 2016

Energia ed efficienza

Energia ed efficienza

Parliamo di un applicazione alla base delle automazioni residenziali: Il controllo carichi. Nato come dispositivo Stand-Alone, in forma tradizionale nei primi anni 2000, si è evoluto come integrazione principale di un impianto domotico. Il controllo carichi è una funzione che previene l’intervento per sovraccarico, evitandone lo scatto intempestivo, del contatore di fornitura di energia elettrica, spesso posizionato all’esterno dell’abitazione, o comunque in punti lontani dal luogo abitativo. Per eseguire questa funzione vengono utilizzati tre prodotti Ekinex: il contatore di energia trifase EK-ME1-80T con interfaccia Knx EK-MC1-TP, il Plc Codesys con interfaccia Knx EK-IA1-TP e un attuatore 8 uscite EK-FE1-TP, uscite debitamente interfacciate con relè d’appoggio.

Un'attenzione ai consumi

Lo schema elettrico di riferimento è quello allegato. Il sistema, tramite l’utilizzo del Plc e dalla sua opportuna programmazione, in uno dei 5 linguaggi Codesys disponibili, può gestire fino a 8 carichi attraverso la lettura del valore della potenza assorbita (tramite il contatore di energia) e comandati dall’attuatore uscite. Nella programmazione, ad ogni carico viene assegnata una priorità che ne determina l’ordine di distacco e di riattacco. Il sistema tiene costantemente sotto controllo la potenza attiva totale assorbita dall’impianto e, se il valore supera una soglia stabilita in programmazione, inizia a scollegare in sequenza i carichi sino a quando la potenza totale non torna sotto soglia voluta. Quando il consumo elettrico rientra all’interno del limite impostato, il programma nel Plc verifica se la potenza gestita è supportata dall’impianto ed è quindi possibile attaccare i carichi elettrici, con priorità inversa al distacco.

Nell’impianto è opportuno integrare dispositivi in grado di forzare il funzionamento indipendentemente dal controllo stesso, come una pulsantiera a 8 canali, per poter evitare il distacco del carico se ritenuto sotto controllo dall’utente. 

Possono essere integrati dispositivi in grado di visualizzare lo stato dei carichi controllati e per regolare e variare le soglie di intervento, come sistemi di supervisione locali (touch) o in rete (supervisioni).

Controllo senza limiti

Il sistema qui sopra descritto dà la possibilità di controllare più uscite, essendo completamente programmabile grazie all’ausilio del Plc, rende molto fruibile controllo di carichi ; Questa funzione si rende fruibile sia in sistemi trifase che in sistemi monofase, utilizzando gli opportuni contatori. La funzione può essere utile anche per il distacco programmato notturno, per evitare che alcune utenze siano attive anche quando non usate ; oppure anche abbinate allo scenario “Uscita”, per escludere decoder, stereo, SmartTv etc.

File allegati
Diego A. - Installatore

”Grazie a questa soluzione con ekinex®, ho potuto affrontare una richiesta del mio committente, integrando il controllo carichi nell'impianto. L'utilizzo del Plc EK- IA1-TP ha reso la soluzione versatile ed ergonomica, riuscendo a programmare le varie soglie e i tempi di intervento a misura del cliente. Il plc è un ottimo sostituto dei moduli logici presenti sul mercato, con potenzialità di utilizzo molto più ampie”.

Visti di recente

Attico tecnologico a Milano
CASE HISTORIES

In un moderno palazzo nel quartiere Bicocca di fronte al teatro Arcimboldi sorge un attico di circa 180 mq, completamente ristrutturato.

Mer, 8 Gennaio 2025
Tritone Luxury Suites, Piazza del Popolo Roma
CASE HISTORIES

Nelle immediate vicinanze del Pincio, del parco di Villa Borghese, tra le bellezze storiche e architettoniche di Roma, sorge la seconda struttura alberghiera di lusso Tritone Luxury Suites, di Piazza del Popolo.

Mer, 11 Dicembre 2024
Ekinex Australia Showroom, Sydney
CASE HISTORIES

Lo showroom di Ekinex Australia si trova a Kurnell, nel sud di Sydney, una località nota per i suoi dintorni pittoreschi e la vicinanza a Cronulla, un vivace sobborgo costiero.

Mar, 26 Novembre 2024
Lion Residence, Tirana
CASE HISTORIES

Il progetto residenziale Lion Residence si trova in una zona prestigiosa di Tirana, nota per la sua bellezza e comodità. Questo complesso esclusivo offre tre appartamenti dal design lussuoso, pensati per soddisfare le esigenze di chi cerca eleganza e comfort.

Mar, 8 Ottobre 2024

Le pagine più visitate

Prodotti da parete, controllo accessi, prodotti da quadro, Delégo, applicazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.