La regolazione degli impianti di riscaldamento e raffrescamento ha il compito di controllare la temperatura e l’umidità dell’aria all’interno degli ambienti garantendo le condizioni di comfort. Una regolazione non ottimale, oltre ad essere poco efficace, può spesso comportare dispendi energetici più elevati rispetto a quelli necessari.
In questo primo appuntamento presenteremo le differenti modalità di controllo, i tipi di regolazione e la loro configurazione ETS per la messa in servizio di impianti a sistema radiante ed aria efficienti.
Intervengono:
Stefano Galli, technical department
Camilla Vaccaro, sales department
Mercoledì 1 febbraio, ore 11.00