Mar, 28 Novembre 2017

La Casa Assistita

Presentiamo un applicazione in un contesto residenziale, dove sono stati integrati prodotti ekinex, e sono state scelte apparecchiature e finiture con particolari accorgimenti, dando priorità alle funzionalità necessarie ad una utenza debole. É noto che una delle possibilità che dà il campo della domotica è quello di realizzare impianti per aiutare persone disabili che, ad esempio, non hanno più la totale padronanza del loro corpo. In questi casi è necessario che le strutture con cui l'utente entra in contatto devono poter interagire per permettere un buon grado di autonomia alla persona utilizzatrice, personalizzando ambienti e impianti secondo le esigenze richieste e riscontrate.

ekinex è stata scelta per i suoi prodotti da parete e da quadro per le seguenti motivazioni:

  • Le pulsantiere EK-EB2-TP, su cui sono stati svolti test di forza, perché nella loro conformazione con grandi tasti, sono facili da premere e utilizzare; sono stati ritenuti utili anche i led laterali utilizzati come luce di cortesia notturna.

  • I termostati EK-E72-TP-R che, oltre ad asservire alla regolazione del riscaldamento e raffrescamento nelle singole zone, sono facilmente visibili per la loro retroilluminazione e per le dimensione dei caratteri numerici

  • Gli attuatori EK-FF1-TP ed EK-FE1-TP provvedono a comandare le varie automazioni (ascensore, apertura di porte/finestre)

Il sistema ekinex è stato integrato anche con un sistema di supervisione e controllo pensato e realizzato in modo tale che l’utente con disabilità riesca ad interfacciarsi a qualsiasi impianto sia da postazione fissa tramite interfaccia web su PC, sia da tablet collegato direttamente alla carrozzina elettrica. Il sistema è stato installato e programmato dal Ns partner NEXTWORKS di Pisa;

Questa applicazione è valsa la candidatura e la successiva premiazione come Miglior Progetto - Categoria Sociale durante il KNX Day del 10 Novembre 2017, organizzato dall'associazione KNX Italia.

Giuseppe Calcagno - R&D ekinex

Perito Industriale e Knx Tutor, si dice appassionato per il canto e per le chitarre acustiche. Ha affrontato, nel corso delle sue esperienze, situazioni e problematiche riguardanti l’integrazione dei sistemi automatici.

Visti di recente

Boutique Hotel Stresa
CASE HISTORIES

Il Boutique Hotel Stresa è un albergo di lusso di recente realizzazione che si affaccia sulle incantevoli sponde del Lago Maggiore. Prima della ristrutturazione, l’edificio era una storica villa, la cui costruzione risale a 250 anni fa, nota con il nome di Casa d’Oro.

Mar, 28 Novembre 2023
Residenza moderna nel centro di Varsavia
CASE HISTORIES

Il progetto realizzato nel centro della città di Varsavia è una residenza privata che risulta essere una vera e propria eccellenza architettonica.

Gio, 16 Novembre 2023
Lo Scudo di Stabio
CASE HISTORIES

Immerso nella natura incontaminata svizzera, sorge tra i vigneti di Stabio il complesso di appartamenti Lo Scudo.

Mar, 3 Ottobre 2023
Periyiali Villas Beach Resort - Cipro
CASE HISTORIES

Periyiali Villas Beach Resort è un complesso di 41 ville di lusso alle porte del Parco Naturale di Capo Greco (tra Ayia Napa e Prataras) e della zona di Konnos in una delle zone più belle e pittoresche di Cipro.

Ven, 21 Luglio 2023

Le pagine più visitate

Prodotti da parete, controllo accessi, prodotti da quadro, Delégo, applicazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.