Gio, 24 Marzo 2022

Un boutique hotel sospeso sull'Adriatico a Polignano a Mare (BA)

Il Contesto Applicativo

Le 3 di Tuccino è un boutique hotel a Polignano a Mare (BA).

Semplicità e rispetto dell’origine dei luoghi caratterizzano le 3 suite a sfioro sul mare, progettate dagli architetti dello studio MT Architetti di Polignano a Mare. Stanze in risonanza con l’energia del mare, arredi realizzati a regola d’arte da artigiani locali e presenza di ogni comfort grazie alla building automation.

Inoltre le 3 suite sono inclusive e progettate per persone con disabilità perché la bellezza è un dono che appartiene a tutti.

 

Le Richieste della Committenza

I proprietari della struttura erano alla ricerca di una soluzione alberghiera completa che permettesse all’ospite il controllo di tutti i dispositivi presenti nella suite per regolare clima, luci, ombreggiamenti e allo stesso tempo permettere dalla reception il controllo degli accessi e la gestione da remoto delle camere.

 

Le Soluzioni Ekinex

L’impianto, progettato su standard KNX, comprende un lettore di tessere EK-TR2-TP con tecnologia RFID installato all’esterno delle suite per la lettura delle tessere riservate agli ospiti per l’accesso nelle camere.

Le tessere vengono programmate attraverso il programmatore Ekinex EK-TP2-TP a seconda del profilo dell’utente: ospite, personale di servizio o passpartout.

All’interno delle suite troviamo:

  • il termostato EK-E72-TP, con funzione di termostato ambiente: la misurazione di temperatura avviene mediante il sensore integrato e l’Interfaccia utente è costituita da display LCD retroilluminato e quattro pulsanti capacitivi. Inoltre ha la funzione di commutazione automatica del modo operativo in funzione di presenza o apertura finestre;
  • gli attuatori EK-FF1-TP: uscita binaria 16 canali e attuatore 8 canali per i dispositivi di ombreggiamento e la gestione dell’illuminazione
  • i gateway EK-BG1-TP: gateway per l’interfaccia delle lampade DALI con il sistema KNX per la dimmerazione delle lampade e la gestione fino a 16 scenari luminosi.

Completano l’installazione i dispositivi di sistema:

  • EK-LM2-TP: modulo per l'implementazione di funzioni logiche e calcoli su valori di oggetti di comunicazione KNX.
  • EK-TM1-TP: interruttore elettronico digitale KNX per la gestione dei carichi elettrici. Programmazione oraria (giornaliera, settimanale, mensile o annuale) oppure astronomica.
  • EK-AG1-TP: apparecchio con funzione di alimentatore per linea bus KNX con uscita ausiliaria 30 Vdc.
  • EK-BB1-TP: apparecchio KNX per il collegamento di un PC a un impianto KNX mediante rete LAN.
  • EK-BA1-TP: apparecchio KNX con funzione di accoppiatore fra linee bus.

 

Per i comandi da parete il committente ha scelto placche e pulsanti Ekinex della serie FF, linea NF in Fenix Grigio Bromo.

MT Architetti, Agenzia Innova, Elettra Impianti

MT Architetti è uno studio di architettura contemporanea inserito nel contesto culturale pugliese in progetti per il settore residenziale e recettivo, spaziando dal design di interni alla rigenerazione urbana, dal recupero agli allestimenti temporanei e design, includendo commissioni pubbliche e private. (https://mpiutarchitetti.com/)

Agenzia Innova è un system integrator e progettista di impianti elettrici a standard KNX radicato nel territorio pugliese. (https://www.aginnova.it/)

Elettra Impianti opera da anni come installatore elettrico per impianti civili ed industriali.

Visti di recente

Villa privata a Zoliborz, Varsavia
CASE HISTORIES

Una confortevole casa di 350 m2 a Varsavia è stata dotata di un moderno sistema di smart home. Il sistema basato sullo standard KNX garantisce la massima comodità e sicurezza.

Ven, 24 Marzo 2023
Visionnaire Flagship - Varsavia
CASE HISTORIES

Il primo e unico negozio esclusivo Visionnaire di Varsavia (marchio di interior design), situato nel centro di Varsavia, in uno storico edificio per uffici (risalente al 1787)

Gio, 23 Marzo 2023
EVL Apartment Torino
CASE HISTORIES

EVL Apartment si inserisce nel contesto verde della collina di Torino. L’obiettivo è stato quello di trasformare un impianto planimetrico tipico degli anni ’70 in una residenza contemporanea, dagli spazi ampi e fluidi.

Mar, 13 Dicembre 2022

Le pagine più visitate

Prodotti da parete, controllo accessi, prodotti da quadro, Delégo, applicazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.