Mar, 7 Giugno 2022

Villa Roccamare sulla costa maremmana

Il Contesto Applicativo

Il progetto Villa Roccamare concretizza l’urgenza d’improntare l’architettura ai dettami della natura, sempre più centrale nell’abitare dell’uomo contemporaneo. Si tratta di una casa per le vacanze di circa complessivi 300 mq., costruita su di un lotto fronte mare in uno dei luoghi più suggestivi della costa maremmana, la Pineta di Roccamare.

La progettazione è stata guidata dall’esperienza personale del progettista con questo luogo, con i suoi elementi fondanti: mare, pineta, la macchia mediterranea con i suoi colori ed i suoi profumi. Villa Roccamare è un lungo corpo orizzontale che recupera, reinterpretando, gli edifici preesistenti attraverso un’operazione di demolizione e la ricostruzione inserendo nel complesso una grande piscina.

La villa è una architettura semplice, di una semplicità voluta con grande tenacia nella scelta delle soluzioni costruttive, dei materiali, nella definizione di tutti i dettagli. Il progetto vuole recuperare il rapporto antico con la natura, con i ritmi di chi vive questi luoghi, un dialogo consapevole con chi, prima di noi, ha testimoniato la propria idea di vacanza. L’impronta stilistica propria degli anni 60 ha ispirato le forme, i colori ed i materiali degli interni, da qui l’utilizzo del legno, della pietra lavica smaltata che conferiscono al complesso una forte carattere mediterraneo.

La progettazione ha tenuto conto anche di alcuni aspetti della bioclimatica, permettendo l’ingresso della brezza marina all’interno dell’abitazione attraverso l’orientamento del prospetto principale a ovest, verso mare. A completamento di ciò, un diorama maremmano simboleggiato da un olivo secolare posto nella corte interna al primo fabbricato richiama ossigeno, freschezza, aprendo canali ottici verso il panorama marino. 

Le Richieste della Committenza

Il cliente ha richiesto fin dall’inizio la possibilità di gestire in remoto l’abitazione, visto che si tratta principalmente di una casa di vacanza. Richiedendo un’interfaccia semplice ed intuitiva. Dalla domotica è comandato l’impianto di riscaldamento/condizionamento, ventilazione meccanica assistita, tende interne oltre agli scenari illuminazione interna ed esterna.

Le Soluzioni Ekinex

I prodotti utilizzati sono i dispositivi della serie 71 (in alcuni casi utilizzandola in versione è NF) in colore Bianco Malè. La scelta è stata operata principalmente per la pulizia del design e la dimensione molto contenuta che ben si sposa all’immagine dell’interior. L’impianto di domotica è gestito autonomamente via smartphone con applicativi KNX.

NEATSTUDIO - Giorgio Cerrai

NEATSTUDIO fondato nel 2016 a Firenze, dall’architetto Giorgio Cerrai con l’obiettivo di fare tesoro delle esperienze professionali precedenti ed iniziare una stagione individuale di approfondimento del fare progettuale. Qualità del risultato finale, equilibrio formale oltre che la ricerca di un dialogo armonico con l'ambiente sono stati sin dall’inizio gli elementi fondanti della ricerca e della pratica architettonica.

Direttore lavori: Arch. Pier Francesco Mucci
Fotografo: Pietro Savorelli

Visti di recente

Villa privata a Zoliborz, Varsavia
CASE HISTORIES

Una confortevole casa di 350 m2 a Varsavia è stata dotata di un moderno sistema di smart home. Il sistema basato sullo standard KNX garantisce la massima comodità e sicurezza.

Ven, 24 Marzo 2023
Visionnaire Flagship - Varsavia
CASE HISTORIES

Il primo e unico negozio esclusivo Visionnaire di Varsavia (marchio di interior design), situato nel centro di Varsavia, in uno storico edificio per uffici (risalente al 1787)

Gio, 23 Marzo 2023
EVL Apartment Torino
CASE HISTORIES

EVL Apartment si inserisce nel contesto verde della collina di Torino. L’obiettivo è stato quello di trasformare un impianto planimetrico tipico degli anni ’70 in una residenza contemporanea, dagli spazi ampi e fluidi.

Mar, 13 Dicembre 2022

Le pagine più visitate

Prodotti da parete, controllo accessi, prodotti da quadro, Delégo, applicazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.