Ekinex
Faq
Come tutti gli apparecchi KNX, i dispositivi bus Ekinex® hanno un “cuore” elettronico che offre molte possibilità in più. Un dispositivo intelligente di questo tipo può ricevere e inviare informazioni verso altri dispositivi e ha anche la possibilità di elaborare e memorizzare informazioni. Può essere configurato, parametrizzato e perciò adattato alle speciali esigenze di ogni cliente e di qualsiasi edificio.
I comandi a pulsante Ekinex® dispongono tasti di grandi dimensioni che li rendono azionabili con grande facilità. Ogni tasto può essere personalizzato con un simbolo o del testo che rende immediata la comprensione della funzione svolta. I LED integrati nel dispositivo danno una chiara indicazione dello stato dell’utenza e possono essere utilizzati come luce di orientamento, rendendo i comandi facilmente individuabili nelle ore notturne o in condizioni di scarsa illuminazione.
I dispositivi Ekinex® condividono un mezzo trasmissivo e un protocollo di comunicazione. Per i dispositivi della famiglia TP il mezzo trasmissivo è un semplice cavo di segnale con una o due coppie di conduttori intrecciati (twisted pair) sviluppato appositamente e certificato per l’applicazione in impianti KNX. Il protocollo di comunicazione KNX rappresenta il linguaggio comune e le regole per lo scambio di messaggi mediante il mezzo trasmissivo. Entrambi sono completamente definiti nello standard KNX.
Sì, questo è uno dei punti di forza di far parte di uno standard mondiale come KNX. Se non trovate una funzione desiderata sul catalogo ekinex®, consultate semplicemente i cataloghi di altri costruttori KNX. Con oltre 300 aziende associate, l'offerta di prodotti KNX è virtualmente illimitata.
Questa capacità degli apparecchi bus di “parlare e comprendere” un linguaggio comune è nota come interoperabilità. L’interoperabilità degli apparecchi KNX è garantita dalla procedura di certificazione. L’associazione KNX ha definito uno schema di certificazione che richiede test di conformità effettuati da laboratori di terze parti accreditati. Un dispositivo certificato è riconoscibile dal marchio KNX apposto sul prodotto.
La tecnologia KNX su cui è basato lo sviluppo dei dispositivi Ekinex® è una tecnologia consolidata presente sul mercato da oltre 20 anni. Dai primi anni ’90 si sono associati a KNX 300 costruttori provenienti da diversi settori industriali, ampliando enormemente l’offerta di prodotti e garantendo il costante sviluppo del sistema e una gran varietà di soluzioni fra loro intercambiabili, grazie ai vantaggi di un “sistema aperto”.
Altre tipologie di FAQ
Risposte semplici a domande a cui non tutti sanno rispondere, del tipo Cosa significa sistema domotico, quanto fa risparmiare o che funzioni può svolgere.
I dispositivi bus Ekinex, equipaggiati di serie con morsetto di connessione KNX standard, sono collegati in rete bus mediante un cavo schermato e intrecciato.
Di seguito sono riportate una serie di “frequently asked questions” (faq), di prodotti KNX, raccolte in base a domande ricorrenti che ci vengono poste.
Alla scoperta dello standard internazionale KNX, sistema aperto a tutte le applicazioni di domotica e building automation per gli edifici del futuro.
BIM è l’acronimo di Building Information Modeling ed indica una metodologia volta ad ottimizzare e gestire al meglio la progettazione e costruzione di un edificio.
Tutti i prodotti Ekinex e lo standard KNX rispettano le norme internazionali ed europee di qualità, prestazione e le condizioni di utilizzo in sicurezza.
Per configurare e mettere in servizio i dispositivi KNX Ekinex è necessario il tool software ETS, online sullo shop di KNX, con database prodotti associato.
Il protocollo DALI (Digital Addressable Lighting Interface) è uno standard internazionale per il controllo digitale dell'illuminazione.
La termoregolazione KNX è un sistema che utilizza il protocollo KNX per regolare in modo automatico e intelligente la temperatura all'interno di un edificio.
Un sistema domotico integrato con sensori di qualità dell'aria può monitorare costantemente i livelli di umidità, CO2 e inquinanti, attivando automaticamente la ventilazione o i purificatori d'aria per garantire un ambiente sano e confortevole.
Invisible Player è una gamma di potenti trasmettitori di energia acustica che, quando applicati alle superfici, le trasforma in altoparlanti.
I TV Lift di Ekinex sono meccanismi progettati per nascondere il televisore quando non è in uso, garantendo un’estetica minimalista e ottimizzando lo spazio. La gamma include soluzioni per diverse esigenze, come il sistema Under Bed Lift TV, che nasc
SENTIO SISTEMA AUDIO MULTIROOM
Con il Sistema Audio Multiroom Sentio, il suono si integra negli spazi. I dispositivi Ekinex dialogano con i sistemi multimediali dell’edificio connessi alla rete locale, offrendo un controllo audio fluido e centralizzato da smartphone, tablet, PC/Mac e Delégo Panel.