• Norme

Norme

Faq

Scroll

Nella Direttiva Europea 98/34/CE la norma è definita come “la specifica tecnica - approvata da un organismo riconosciuto a svolgere attività normativa - per applicazione ripetuta o continua, la cui osservanza non sia obbligatoria e che appartenga ad una delle seguenti categorie:

  • norma internazionale (ad es. ISO);
  • norma europea (ad es. EN);
  • norma nazionale (ad es. in Italia: CEI o UNI; in Francia: NF, nel Regno Unito: BS, in Germania: DIN…)”.

No, le norme per loro natura sono disposizioni di applicazione volontaria. Per progettisti, installatori e utilizzatori, tuttavia, la rispondenza di un prodotto alle norme costituisce la migliore garanzia. Le norme infatti sono elaborate in base allo “stato dell’arte” della tecnologia di ogni settore industriale e definiscono con precisione la qualità, le prestazioni e le condizioni di utilizzo in sicurezza di un prodotto.

KNX è un sistema standard a livello internazionale per il controllo di case ed edifici essendo approvato come:

  • Standard italiano (CEI EN 50090)
  • Standard Europeo (CENELEC EN 50090 e CEN EN 13321-1)
  • Standard Internazionale (ISO/IEC 14543-3)
  • Standard US (ANSI/ASHRAE 135)
  • Standard Cinese (GB/Z 20965)

Le norme sono predisposte nell'interesse dell'intero sistema economico. Per questo i vantaggi delle norme sono numerosi:

  • aumentano la sicurezza dei prodotti;
  • costituiscono un incentivo permanente alla ricerca della migliore qualità;
  • concorrono alla riduzione dei costi di produzione o di erogazione del servizio o di organizzazione del processo;
  • incoraggiano le economie di scala;
  • facilitano il rispetto della legislazione europea da parte dei produttori;
  • promuovono l'interoperabilità di prodotti e servizi;
  • incoraggiano una maggior competizione;
  • agevolano il libero scambio in tutti i Paesi che le adottano;
  • promuovono la sicurezza ecologica e la sostenibilità;
  • salvaguardano l'ambiente;
  • riflettono lo stadio evolutivo della ricerca e dello sviluppo;
  • garantiscono migliori condizioni di lavoro;
  • promuovono una comprensione comune.

    (fonte: “Le regole del gioco”, © 2012 UNI – Milano)

Altre tipologie di FAQ

Ekinex
FAQ

Ekinex è il nuovo che avanza negli impianti domotici e di building automation basati su standard KNX unendo qualità e sicurezza al design tutto made in italy.

Informazioni generali
FAQ

Risposte semplici a domande a cui non tutti sanno rispondere, del tipo Cosa significa sistema domotico, quanto fa risparmiare o che funzioni può svolgere.

Installazione
FAQ

I dispositivi bus Ekinex, equipaggiati di serie con morsetto di connessione KNX standard, sono collegati in rete bus mediante un cavo schermato e intrecciato.

Moduli barra DIN
FAQ

Di seguito sono riportate una serie di “frequently asked questions” (faq), di prodotti KNX, raccolte in base a domande ricorrenti che ci vengono poste.

KNX
FAQ
KNX

Alla scoperta dello standard internazionale KNX, sistema aperto a tutte le applicazioni di domotica e building automation per gli edifici del futuro.

BIM
FAQ
BIM

BIM è l’acronimo di Building Information Modeling ed indica una metodologia volta ad ottimizzare e gestire al meglio la progettazione e costruzione di un edificio.

Software
FAQ

Per configurare e mettere in servizio i dispositivi KNX Ekinex è necessario il tool software ETS, online sullo shop di KNX, con database prodotti associato.

Lighting
FAQ

Il protocollo DALI (Digital Addressable Lighting Interface) è uno standard internazionale per il controllo digitale dell'illuminazione.

Termoregolazione
FAQ

La termoregolazione KNX è un sistema che utilizza il protocollo KNX per regolare in modo automatico e intelligente la temperatura all'interno di un edificio.

Qualità dell'aria
FAQ

Un sistema domotico integrato con sensori di qualità dell'aria può monitorare costantemente i livelli di umidità, CO2 e inquinanti, attivando automaticamente la ventilazione o i purificatori d'aria per garantire un ambiente sano e confortevole.

Invisible Player
FAQ

Invisible Player è una gamma di potenti trasmettitori di energia acustica che, quando applicati alle superfici, le trasforma in altoparlanti.

Revélo
FAQ

I TV Lift di Ekinex sono meccanismi progettati per nascondere il televisore quando non è in uso, garantendo un’estetica minimalista e ottimizzando lo spazio. La gamma include soluzioni per diverse esigenze, come il sistema Under Bed Lift TV, che nasc

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.